Notizie

Il filo della Memoria e il Genocidio dei Tutsi

La Biblioteca Martinetti, all’interno del progetto “Il filo della memoria”  e in collaborazione con l’Associazione “Cabrini e Oltre” ha organizzato anche quest’anno per le classi terze con il professor Jeanpaul Habimana un incontro sul                                                  “GENOCIDIO dei Tutsi in Ruanda 1994” Jeanpaul Habimana, nato nel 1984 in Ruanda e di famiglia …

Il filo della Memoria e il Genocidio dei Tutsi Leggi altro »

Incontri con l’Autore 2022/2023

In collaborazione con l’Associazione Genitori “Cabrini e Oltre” la biblioteca Martinetti anche quest’anno propone degli incontri con scrittori e giornalisti che porteranno ai nostri ragazzi la loro esperienza e la passione per il libro e il loro lavoro. Lucia Impelluso “Iliade, tra pittura, musica e mito”.Martedì 4 aprile, ore 9-10.30“Eneide, l’eroe e il mito nell’arte”.Martedì …

Incontri con l’Autore 2022/2023 Leggi altro »

Giornata Sportiva 2023

Siamo felici di poter invitare tutti i bambini e i ragazzi del Comprensivo alla giornata sportiva dell’Associazione, organizzata anche grazie alla società sportiva Nabor.L’appuntamento da non perdere è la mattina di sabato 18 marzo Come funziona? I bambini e le bambine della Primaria si cimenteranno in un torneo di calcioI ragazzi e le ragazze della …

Giornata Sportiva 2023 Leggi altro »

Laboratorio di Francese

Grande novità 2023! Da gennaio l’associazione lancia un nuovo laboratorio di lingua francese per i ragazzi della prima e seconda media. Sono aperte le preiscrizioni A chi è rivolto? A tutti gli studenti delle classi prime e seconde della Secondaria del Comprensivo. Obiettivi? Consolidare e potenziare la conoscenza della seconda lingua curricolare, appresa a scuola. …

Laboratorio di Francese Leggi altro »

Riunione annuale dei soci 2022

Un anno ricco di attività e numeri. Trovate tutto nella presentazione in PDF Insieme si può 19 NOVEMBRE 2022 La riunione annuale dei soci dell’Associazione Genitori Cabrini e Oltre si terrà sabato 26 Novembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso la scuola Cabrini di via Forze Armate 65. Sarà l’occasione per ripercorrere assieme le iniziative …

Riunione annuale dei soci 2022 Leggi altro »

#ioleggoperché 2022

#ioleggoperché è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura. Nelle scorse edizioni sono state donate alle scuole di tutta Italia oltre un milione di libri. Nel nostro comprensivo grazie alla collaborazione degli studenti, dei docenti e delle famiglie siamo riusciti a prendere ben 98 testi! La prof. Maccari, responsabile delle biblioteca Martinetti informa che le …

#ioleggoperché 2022 Leggi altro »

Doposcuola in Rete, abbiamo vinto

Stasera celebriamo con grande soddisfazione una bellissima notizia: l’Associazione Genitori Cabrini e Oltre ha vinto il bando indetto dalla Fondazione Cariplo “Doposcuola in Rete” per il Municipio 7! Per noi significa ricevere un contributo pari a circa 11.000 euro che andranno a finanziare il nostro progetto Schoolab per le medie con la possibilità di fare più formazione …

Doposcuola in Rete, abbiamo vinto Leggi altro »

Il Laboratorio di Teatro fa il bis

Carissime famiglie, a causa dell’esiguo numero di iscrizioni raccolte per il corso rivolto alle medie e la conseguente cancellazione, raddoppiamo l’offerta pensata per le elementari proponendo un corso che si terrà il martedì pomeriggio in Cabrini, a cura di Livia Rosato, pedagogista teatrale. QUI (PDF) trovate il modulo per la manifestazione di interesse da inviare compilato …

Il Laboratorio di Teatro fa il bis Leggi altro »

Iscrizioni aperte per il laboratorio di Teatro 2022-2023

Finalmente si parte! Come sempre il laboratorio sarà a cura di Livia Rosato, pedagogista teatrale. LA PROPOSTA La proposta di Laboratorio Teatrale si propone come strumento di conoscenza e di scoperta delle proprie risorse espressive e della propria creatività.L’approccio al lavoro sarà attraverso un percorso ludico, esperienziale e di ricerca e si basa su una pratica di movimento che favorisce …

Iscrizioni aperte per il laboratorio di Teatro 2022-2023 Leggi altro »

Schoolab e Teatro 2022-2023

L’Associazione è al lavoro sulle attività pomeridiane del prossimo anno scolastico: – lo Schoolab, ossia lo spazio compiti dopo la scuola, online e/o in presenza, per i ragazzi della Secondaria (11-13 anni)– il corso di Teatro per i bambini della Primaria (6-10 anni)Per organizzarle al meglio è importante la vostra collaborazione: indicateci le vostre preferenze …

Schoolab e Teatro 2022-2023 Leggi altro »